PORTO SAN GIORGIO – Febbraio è il mese per eccellenza, dedicato all’amore. Perché aspettare San Valentino per celebrarlo?
“Pazzi, Pezzi & Versi d’Amore” è uno spettacolo emozionante e allo stesso tempo divertente, un vero e proprio viaggio attraverso l’amore in tutte le sue sfaccettature, attraverso le parole dei grandi autori del passato e del presente, in musica e parole.
Il risultato è una pièce teatrale tanto intensa e appassionata, quanto leggera e divertente, proprio come questo folle sentimento che muove il mondo. Lo spettacolo è l’adattamento pensato per il teatro, dello spettacolo “Come il sole all’improvviso”, realizzato la scorsa estate all’alba in spiaggia ad Altidona, che dopo il grande successo e la presenza di circa quattrocento spettatori, si appresta a debuttare in teatro, in una nuova veste ripensata per l’occasione.
Tutto nasce da un’idea dell’attore e regista Luca Vagnoni, tra gli artisti più poliedrici e conosciuti del territorio, allievo dell’attore e comico Gabriele Cirilli, reduce dal secondo posto alla finale dello “Zelig Open Mic” e fondatore della Compagnia teatrale “Rattattù”, una delle realtà più longeve e affermate sul territorio marchigiano.
Con “Rattattù” ha vinto la prima edizione del Premio “Pippo Capponi” con il musical “Nostalgia”, aggiudicandosi il premio come miglior spettacolo.
«C’è un disperato bisogno di parlare d’amore – afferma Vagnoni – soprattutto in un momento storico complicato come questo, in cui siamo travolti da brutture e notizie spesso tragiche. L’amore resta, nonostante tutto, l’unica speranza per migliorare le cose. Un ringraziamento all’assessore alla cultura, dottoressa Carlotta Lanciotti e all’amministrazione comunale per aver sposato l’iniziativa».
In scena un gruppo nutrito di attori e attrici di tutte le età: Roberto Amabili, Lorenzo Angelici, Clarita Baldoni , Alessandra Benedetti , Francesca Bonanno , Manuel Coccia, Simone D’Angelo, Gaia Dellisanti, Daniela Doria, Ilaria Frenquelli, Daniela Kulmi , Andrea Maranesi, Laura Melzi, Nicola Montefiori , Elio Nonnis, Alessia Rivosecchi, Francesco Santori , Samuele Vagnozzi e lo stesso Luca Vagnoni.
Lo spettacolo vede inoltre la partecipazione straordinaria del pianista Maestro Davide Martelli e della ballerina Cristina Damen, che cura le coreografie dello spettacolo. I contributi video e foto sono a cura del videomaker Filippo Borsini.
L’appuntamento è per sabato 8 febbraio alle ore 21 nella splendida cornice del Teatro di Porto San Giorgio.
La prenotazione biglietto (Biglietto unico 10 €) è obbligatoria (via whatsapp) ai numeri: 3477739996 – 3277978046.
Lo spettacolo prodotto da “Rattattù” è realizzato in collaborazione e con il patrocinio del comune di Porto San Giorgio.
Tra il comune di Porto San Giorgio e “Rattattù, c’è una storica collaborazione di vecchia data che ha dato vita ad eventi di successo molto partecipati.