MONTEGIORGIO – Il Palazzo Sant’Agostino, sito nel centro storico di Montegiorgio, il 21 aprile alle ore 18 (inaugurazione ndr) riapre le porte per una personale di scultura dell’artista locale Pasquale Ricci fino all’11 maggio ad INGRESSO LIBERO E GRATUITO.
Oltre trenta opere di varie dimensioni tenteranno di creare un dialogo artistico tra il legno e la pietra, elementi naturali che, come risolute voci della terra, restituiranno al visitatore forme ed espressioni disparate. I locali di Largo Leopardi si aprono, di nuovo, alla creatività, al talento e alla maestria di un autore locale, il faleronese Pasquale Ricci che nel corso della sua vita ha realizzato un’ attenta ricerca sui materiali e sulla loro recondita capacità di espressione e ha annoverato decine e decine di opere scultoree, ispirate a temi molto diversi tra loro.
La scultura trasforma inevitabilmente il luogo in cui è posta, è testimonianza di un tempo preciso, riesce ad improntare il contesto in cui è collocata ed è capace di creare stratificazioni di memoria.
La mostra, col patrocinio del comune di Montegiorgio, vuole aggiungersi,così, ai tanti momenti di arricchimento artistico e culturale che il nostro paese propone, poiché la sensibilità dimostrata dalla popolazione e dal territorio nel corso di questi anni, ci spinge ad avanzare sempre nuovi momenti di crescita e incontro.
(La mostra resterà aperta al pubblico dal 21 aprile all’11 maggio con orari consultabili nella locandina allegata. In allegato anche breve biografia artistica dell’autore.)