FERMO – Domenica 27 aprile alle ore 17.00, presso la Chiesa San Filippo di Fermo, va in scena “Non chiamarmi principessa! Storie di eroine Disney”, spettacolo musicale e narrativo che unisce emozione e riflessione. L’iniziativa, parte della Stagione dei Concerti 2025 della Città di Fermo, è promossa dalla Fondazione Gioventù Musicale – Sezione di Fermo, in collaborazione con la Commissione per le Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche.
L’appuntamento rientra in un progetto regionale che coinvolge anche San Benedetto del Tronto e Fabriano, pensato per valorizzare la figura femminile e il suo racconto, attraverso uno sguardo nuovo, contemporaneo, che parte dalle eroine Disney per arrivare a un messaggio universale: la donna non è più un personaggio passivo, ma un simbolo di forza, autonomia e determinazione.
Protagonisti dello spettacolo sono la voce di Roberta Salvoni, il Glem Clarinet Quartet, le musiche originali di Nicola Gaeta, la progettazione video-grafica di Bruno De Benedictis.
«Con questo spettacolo vogliamo raccontare, attraverso la musica e le immagini, un cambiamento che tocca la società tutta: la crescita della consapevolezza femminile, il superamento degli stereotipi e l’importanza dell’uguaglianza di genere. – ha dichiarato il Presidente della Fondazione Gioventù Musicale – sezione di Fermo, Avv. Igor Giostra – È un momento artistico che parla a tutti, in particolare alle nuove generazioni, che hanno il diritto di immaginarsi libere da ruoli imposti.»
Dalle prime principesse Disney, come Biancaneve, fino a figure forti come Mulan, lo spettacolo ripercorre con emozione e delicatezza la trasformazione della donna nell’immaginario collettivo, unendo storie, musica e riflessione su temi attualissimi come la solidarietà, l’amicizia, la responsabilità e la libertà di scelta.
Il Glem Clarinet Quartet, è una formazione cameristica d’eccellenza, attiva dal 2007, che propone un repertorio eclettico e originale, spaziando dalla musica classica alle colonne sonore, fino alle trascrizioni contemporanee. Ha collaborato con prestigiosi compositori e arrangiatori italiani, distinguendosi per raffinatezza interpretativa e versatilità timbrica. Il quartetto ha tenuto concerti in importanti festival italiani ed europei, riscuotendo ampi consensi di pubblico e critica. La ricerca musicale del gruppo si unisce a una spiccata attenzione per progetti culturali e sociali. Il Glem Clarinet Quartet è composto da: Giuseppe Federico (clarinetto piccolo), Maurizio Croci (clarinetto soprano), Edoardo Mancini (corno di bassetto), Lorenzo Poli (clarinetto basso).
La voce di Roberta Salvoni impreziosisce lo spettacolo, con l’interpretazione di alcune delle canzoni più belle delle colonne sonore della Disney.
I biglietti sono disponibili su Ciaotickets, nei punti vendita autorizzati e tramite prenotazione telefonica al numero 380 5921393.