SETTORE GIOVANILE – Da quando è partita l’operazione rilancio voluta dal Presidente con il supporto del responsabile tecnico Uriel Vallasciani, nel settore giovanile si stanno bruciando le tappe, tanto che quel programma di tre anni stilato all’inizio, lo abbiamo fatto in due ed ora siamo in grado di rilanciare per i prossimi quattro anni.
Infatti, per il lavoro svolto in questi due anni parlano i numeri: partendo innanzitutto dal numero dei tesserati cresciuto in modo esponenziale quasi da raggiungere il livello pre-Covid, e di pari passo è cresciuto il numero delle squadre che animano ogni fine settimana arrivando a 15, e vista la presenza di tanti ragazzi si è potuto dare spazio a 2 formazioni di Allievi e 3 di Giovanissimi. Per gestire un numero sempre crescente di ragazzi sono aumentati gli allenatori, che sono giunti a 15 unità, tutti qualificati e in possesso dei requisiti federali. A riprova che il “materiale” è tornato di buon livello sono arrivate delle convocazioni per le rappresentative regionali e provinciali. Ma ancor più importante è che diversi ragazzi hanno ricevuto inviti da parte di club professionisti per partecipare ai loro allenamenti e provini. C’è sempre più la presenza di osservatori di società professionistiche che stanno attenzionando i nostri tesserati sia nelle partite ma anche negli allenamenti. Una volta terminati i campionati, per completare il percorso stagionale, tutte le categorie del settore giovanile parteciperanno a svariati tornei regionali e nazionali, proprio per poter confrontare il percorso di crescita dei nostri tesserati con realtà diverse.
Abbiamo avuto la soddisfazione di vedere in prima squadra nel campionato di Promozione ragazzi del 2008 e 2009, per qualcuno anche con l’esordio, a testimonianza che chi merita il percorso che va dal settore giovanile ai più grandi lo percorre tutto. Altro dato importante per continuare a crescere c’è in fase di definizione l’affiliazione con una società professionistica al fine di valorizzare non solo i nostri atleti ma anche gli istruttori. È quindi un settore giovanile in piena evoluzione grazie ad una costante crescita e con idee molto chiare sul futuro tanto da aver impostato il lavoro per i prossimi quattro anni, aiutati e motivati anche dalle rinnovate strutture messe a disposizione dall’Amministrazione comunale.