Domenica 29 settembre in scena a Fermo la 13° Muri Fermani Gravel

FERMO – Organizzata dal Pedale Fermano Eventi sotto l’egida della Uisp Sport per Tutti e in collaborazione con la Marina Romoli Onlus, domenica 29 settembre a Fermo andrà in scena la 13° Edizione dei Muri Fermani Gravel, una cicloturistica non competitiva.

Sabato 28 settembre, presso il Centro Sociale Rione Murato, ci sarà l’apertura del villaggio con la consegna del materiale e nuove iscrizioni. Alle ore 19.30 la chiusura del villaggio. Domenica 29 settembre alle ore 6.30 il villaggio riaprirà i battenti e alle ore 7.30 è prevista la partenza per coloro che vorranno pedalare sul percorso lungo. La finestra temporale delle partenze riaprirà dalle ore 8.30 alle ore 9.00 per quella alla francese del percorso Corto e Medio. Alle ore 11.30 ci saranno i primi arrivi, alle ore 13.00 è previsto un pasta party e alle ore 14.00 la premiazione conclusiva. Alle ore 17.00 terminerà la manifestazione.

Il percorso corto misura 41,3 km con un dislivello di 840 metri. Il tempo di percorrenza potrebbe variare dalle 2 ore a 4h39’ in base alla preparazione di chi lo affronterà. Sicuramente un tracciato difficile. Quello medio sarà 71,9 km con un dislivello di 1600 metri. Il tempo previsto per affrontarlo varierà da 3h29’ a 8h04’ . Percorso Difficile. Percorso lungo di 118 km con un dislivello 2240 metri. Il tempo per affrontare questo tracciato varierà da 5’53’ a 13h40’ il tutto in base alla preparazione di chi lo affronterà. Percorso Molto Difficile. La scelta del percorso potrà avvenire alle deviazioni senza comunicarlo la mattina alla partenza.

Tutti i partecipanti viaggeranno in “Escursione Personale”in regime di totale autosufficienza, senza supporto tecnico ne assistenza meccanica e sanitaria. Bisognerà rispettare il codice stradale Consigliato fermarsi nelle zone di ristoro. La partecipazione non può essere improvvisata, la distanza e il dislivello richiedono una specifica preparazione psico-fisica. Con l’iscrizione, il partecipante esonera il comitato organizzatore da qualsiasi responsabilità, in caso di incidenti prima, durante e dopo la manifestazione.

Possono partecipare tutti oltre a quelli regolarmente tesserati anche chi non è in possesso di una regolatore tessera agonistica/cicloturistica. Basterà consegnare un certificato medico che attesta le buone condizioni fisiche (non obbligatoriamente il certificato medico da sforzo).

Si possono noleggiare anche le E-Bike da Chrono.

Saranno sette i comuni della provincia attraversati: Fermo, P.S.Giorgio, Lapedona, Altidona, Moresco, Monterubbiano e Ponzano senza mai ripetere la stessa strada per una esperienza unica. Per un giorno non ci saranno avversari, ma compagni di viaggio in una esperienza unica e straordinaria.