MONTEGIORGIO – La prima data della stagione di teatro per bambini e famiglie di Montegiorgio, Domeniche a Teatro, è alle porte. Si parte l’8 Dicembre alle 17.15, come sempre al Teatro Alaleona, con lo spettacolo Il canto di Natale della compagnia Ditta Gioco Fiaba di Milano, uno spettacolo di sapore classico che parte dal celeberrimo racconto di Charles Dickens per poi stupire e coinvolgere per gli aspetti moderni e ironici che da sempre contraddistinguono il lavoro della compagnia. In questa occasione, come è ormai tradizione, verrà decorato e accesso tutti insieme l’albero di Natale del teatro Alaleona.
«Sarà più bello affrontare il periodo invernale con una serie di spettacoli accuratamente selezionati tra le migliori produzioni nazionali – dicono gli organizzatori -. Sarà un ottimo modo per avvicinare i bimbi al mondo del teatro, che è socialità, comunione, condivisione, fantasia, creatività, immaginazione e chi più ne ha più ne metta».
E’ ancora possibile, fino al giorno del primo spettacolo, sottoscrivere l’abbonamento per tutta la stagione, che offre tra i tanti vantaggi anche quello del risparmio, oltre al fatto di avere sempre il posto desiderato e garantito e poterlo cedere a chiunque nel caso di impossibilità a venire.
Ci sono vari modi per sottoscriverlo:
– Acquistarlo online su ciaotickets: https://www.ciaotickets.com/it/abbonamenti/abbonamento-domeniche-teatro-2425-montegiorgio
– Acquistarlo presso uno dei punti vendita autorizzati Ciaotickets (il più vicino è la tabaccheria Alessandrini in Corso Italia 27 a Montegiorgio).
– Chiamare il numero 3314022876 oppure il fisso 0734 440348 dalle 9 alle 13
I singoli biglietti possono essere acquistati in prevendita online o presso i punti vendita autorizzati, oppure nel giorno dello spettacolo a teatro. Possono inoltre essere prenotati telefonicamente agli stessi numeri nei fine settimana di spettacolo (Venerdì, Sabato e la Domenica di spettacolo dalle 9 alle 13), ovviamente accontentandosi dei posti rimasti.
Domeniche a Teatro fa parte del programma di TIR – TEATRI IN RETE 2024/5, un progetto molto più ampio che coinvolge sette Comuni nelle Province di Macerata (Civitanova Marche, Treia), Fermo (Fermo, Montegranaro, Montegiorgio, Porto San Giorgio), Ascoli Piceno (Grottammare): è il più grande circuito di teatro per l’infanzia e l’adolescenza nella parte sud della Regione Marche.