FERMO – Tante misure in campo a beneficio di chi vive situazioni di disagio e di fragilità. Misure che possono essere di supporto e di sostegno e che il Comune di Fermo attua ed ha attuato. Il Sindaco Paolo Calcinaro sottolinea che «si realizzano opere pubbliche, si organizzano eventi anche di richiamo, ma poi c'è un aspetto che viene prima di tanti altri e anche dopo dieci anni da Sindaco ti gratifica quando vedi che funziona: il compito di stare vicini a famiglie e cittadini specie se in momenti di fragilità».
Il primo cittadino fermano ricorda che «allora questa Amministrazione si è inventata alcune misure di sostegno e da questi numeri hanno veramente presa tra i fermani:
- riduzione della Tari per le famiglie con reddito medio-basso: 489 nuclei sostenuti;
- riduzione della Tari per le famiglie con un figlio studente fuori sede: 166 domande giunte;
- contributo alle spese sostenute nello scorso anno per asili nido sia pubblici che privati: la domanda può essere ancora presentata entro le ore 13.00 del 10 marzo 2025;
- e soprattutto l'ultima misura, quella del sostegno agli affitti per redditi bassi, che ci siamo inventati lo scorso anno con fondi comunali proprio quando quelli statali sono stati cancellati: 230 nuclei avranno un canone di affitto praticamente coperto dal Comune.
Questi sono i numeri sicuramente non decisivi ma certamente importanti, che toccano i cittadini da vicino».