Giornata di studi in biblioteca per il 60° anniversario della conclusione del Concilio Vaticano II

FERMO – Sabato 29 marzo 2025 nella Sala lettura della Biblioteca civica “Romolo Spezioli” di Fermo si terrà un’importante giornata di studi dedicata al Concilio Vaticano II, a 60 anni dalla conclusione.

L’evento è stato organizzato dal Sistema Bibliotecario Cittadino Fermano, con la Biblioteca civica “Romolo Spezioli” di Fermo capofila ed avrà il seguente programma:

ore 10,30 Apertura della giornata di studi

Saluti delle autorità

Musica sacra

(Ensamble corale a cura del Conservatorio G. B. Pergolesi di Fermo)

ore 11,15 Lectio magistralis:

Daniele Menozzi – Scuola Normale Superiore di Pisa

Per comprendere il mondo contemporaneo: il Concilio Vaticano II (1962-65)

ore 15.00 Nuove prospettive teologico-pastorali

Gianmaria Zamagni –  Università di Francoforte sul Meno

Lo “spirito” di Parigi. Fermenti storico teologici

 nel periodo preconciliare

Don Sebastiano Serafini – Istituto Teologico Marchigiano Ancona

La Gaudium et Spes e le nuove vie dell’etica cattolica

L’Italia e il concilio (ore 16.00)

Giovanni Turbanti – Dottore di ricerca in “Scienze religiose”- Bologna

L’Italia del Concilio Vaticano II

Alessandro Santagata – Università degli studi di Padova

 La ricezione politica del Vaticano II in Italia:

all’origine della contestazione

Fermo e il Concilio Vaticano II (ore 17.00)

Riccardo Renzi – Biblioteca civica “Romolo Spezioli”

Pre – e post – Concilio a Fermo e la parentesi del nuovo Seminario

Don Vinicio Albanesi – Presidente Comunità di Capodarco di Fermo

Il Concilio Vaticano II e la Comunità di Capodarco