FERMO – In arrivo la stagione primaverile ed il servizio di pulizia delle verde, che si svolge tutto l’anno, è a pieno regime. Il servizio manutenzione della Fermo Asite ha agito come sempre in modo tempestivo pianificando una serie di interventi di sfalci delle numerose aree verdi, aumentando le forze su parchi, giardini, scuole e asili, ma anche vicoli e scarpate e nei prossimi giorni il primo passaggio sulle spiagge della costa nord e sud.
Un programma di azioni intenso come sempre, che vede l’intera città, dal centro ai quartieri alla costa, interessata da interventi, fra cui solo per fare alcuni esempi 150 oleandri potati, di sistemazione di tante zone della città diverse ed eterogenee, oltre anche ad importanti interventi di sfalcio nei cimiteri cittadini.
La Fermo Asite ha dovuto, negli anni, formare competenze in questo ambito, dotarsi di attrezzature apposite e, soprattutto, attivare attraverso la continua formazione del Personale la flessibilità necessaria per poter concentrare in questi periodi un elevato carico di lavoro.
«Si tratta di azioni ed interventi sul verde che si raggiungono grazie ad un vero e proprio lavoro di pianificazione e monitoraggio che consente di intervenire su tutto il territorio comunale, con interventi finalizzati alla manutenzione e conservazione degli spazi verdi – ha detto il Sindaco Paolo Calcinaro. Il tutto contribuisce ad avere un ambiente vivibile ed accogliente. La città è di tutti, gli spazi verdi sono un patrimonio ambientale e sociale, ad ognuno il compito di rispettare e far rispettare quanto abbiamo di bello. Il grazie per il servizio accurato va al Settore Ambiente della Fermo Asite, ora coordinato dall’ing. Elisa Fortuna, prima da Gionni Renzi che ringrazio per il lavoro prezioso e che è prossimo alla pensione, al responsabile operativo Giuseppe Vallesi, insieme ai vari settori: Ecocentro, raccolta, spazzamento, spiaggia, mezzi e ingombranti».
«Sì rivela sempre più strategica la scelta di affidare il servizio del verde, unitamente alla pulizia della spiaggia il cui primo passaggio partirà ad aprile, alla nostra partecipata Fermo Asite – ha detto l’assessore all’Ambiente ed alle Partecipate Alessandro Ciarrocchi. L’alta professionalità assunta in questi anni dalle due squadre coordinate da Gionni Renzi prima ed ora da Elisa Fortuna, con Giuseppe Vallesi responsabile operativo, ci permette di programmare per tempo gli interventi necessari su un territorio molto vasto e complesso da gestire. Gli apprezzamenti che gli operatori ricevono dai cittadini sono gratificanti al pari della consapevolezza di vedere una città ben manutenuta e pronta ad accogliere i turisti».