L’ITE Mattei di Amandola lancia il corso quadriennale “Code and Business”

AMANDOLA – A partire dal prossimo anno scolastico, l’Istituto Tecnico Economico E. Mattei di Amandola, già risultato primo tra gli istituti delle Marche per risultati universitari e tasso di occupazione dei propri studenti diplomati (classifica Eduscopio), amplia la propria offerta formativa con un’importante novità: la sperimentazione di un innovativo corso quadriennale denominato “Code and Business”.

Questo percorso è pensato per offrire agli studenti competenze all’avanguardia nel campo della programmazione informatica e della gestione aziendale, in linea con le esigenze del mercato del lavoro contemporaneo e si inserisce all’interno dell’istituzione della filiera formativa tecnologico- professionale avviata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Essa si articola su un modello “4+2” con percorsi quadriennali sperimentali e biennali ITS, volti a rafforzare le competenze professionali e favorire il raccordo con il mondo del lavoro e l’istruzione terziaria.

Caratteristiche distintive includono la progettazione didattica innovativa, la didattica laboratoriale, il potenziamento delle discipline STEM e l’internazionalizzazione. La rete coinvolge scuole, ITS, università e imprese, con percorsi co-progettati per rispondere ai fabbisogni territoriali.
Restano invariati i requisiti per esami di Stato e il monte ore quinquennale viene distribuito nei quattro anni.

L’obiettivo è integrare l’istruzione con le esigenze produttive, rafforzando il sistema formativo nazionale e promuovendo l’orientamento verso competenze specifiche e percorsi terziari.
Il corso “Code and Business” nasce proprio per rispondere alla crescente domanda di figure professionali in grado di integrare competenze tecnologiche e imprenditoriali. Gli studenti acquisiranno una solida preparazione in informatica, con particolare attenzione allo sviluppo di software e alla programmazione, ma anche in discipline economiche come marketing, gestione aziendale e finanza. Il percorso quadriennale permetterà di ottenere il diploma in un tempo ridotto rispetto ai tradizionali cinque anni, offrendo agli studenti un accesso più rapido al mondo universitario o lavorativo.

Per illustrare nel dettaglio le caratteristiche del nuovo corso, domenica 26 gennaio alle ore 16:30 si è tenuto un incontro presso la sede dell’Istituto E. Mattei. L’evento è stato un’occasione per le famiglie e gli studenti interessati di conoscere i docenti, approfondire i contenuti del programma didattico e ricevere informazioni sulle opportunità future che questo percorso può offrire.

La scelta del corso quadriennale “Code and Business” rappresenta un investimento sul futuro. Gli studenti avranno l’opportunità di sviluppare competenze pratiche e teoriche in settori strategici, con l’obiettivo di diventare professionisti versatili e capaci di adattarsi a un mondo in continua evoluzione. Inoltre, la collaborazione con aziende del territorio e la possibilità di stage consentiranno di integrare lo studio con esperienze concrete, facilitando l’inserimento nel mondo del lavoro.