Oltre 300 persone per l’evento di Fratelli d’Italia sulla sanità a Fermo con il presidente Francesco Acquaroli

FERMO – Sala gremita da cittadini, da tanti Sindaci e Amministratori locali del Fermano, tra cui il Presidente della Provincia di Fermo Michele Ortenzi, e da numerosi operatori sanitari tra medici, infermieri, farmacisti e professionisti del settore. Un segnale chiaro e tangibile che conferma quanto l’impegno del Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli sul tema della Sanità sia riconosciuto e condiviso dal territorio.

Ieri pomeriggio a Fermo, presso il nuovo Auditorium ITS Smart Academy all’ex Mercato coperto, si è svolto l’evento sulla Sanità nel Fermano promosso dal Circolo comunale di Fratelli d’Italia Fermo ed in particolare dal consigliere comunale e farmacista Gianluca Tulli, con il supporto di tutto il coordinamento provinciale. Un appuntamento che è stato molto partecipato e sentito e che ha messo al centro uno dei temi più delicati per il nostro territorio: il diritto alla salute e la necessità di servizi sanitari vicini, accessibili e di qualità.

Ad apertura dell’incontro è stato trasmesso un videomessaggio di saluto del Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute, On. Marcello Gemmato, che ha voluto portare il proprio contributo e sostegno all’iniziativa. Presente in sala anche l’On. Lucia Albano, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze, che ha preso parte all’evento ed è intervenuta sottolineando il lavoro che il Governo Meloni sta portando avanti per stanziare ulteriori risorse sulla Sanità.

La prima parte dell’evento è stata riservata ai saluti istituzionali dove sono intervenuti i Consigliere comunali di Fermo Gianluca Tulli e Luigi Rocchi, con il primo che ha moderato l’incontro, Rossano Romagnoli, Coordinatore comunale di Fratelli d’Italia Fermo, e Andrea Balestrieri, Coordinatore provinciale del partito. Sono poi intervenuti il Consigliere regionale Andrea Putzu, Presidente della II Commissione del Consiglio regionale delle Marche, Nicola Baiocchi, Consigliere regionale e Presidente della Commissione Sanità della Regione Marche, e la Sen. Elena Leonardi, Segretario della X Commissione Sanità, Lavoro e Affari Sociali del Senato.

La parte centrale dell’incontro è stata animata dal Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, che ha illustrato in modo chiaro e diretto il grande lavoro portato avanti dal Governo regionale sin dal 2020, quando si è trovata a gestire una sanità pubblica in profondo stato di crisi, ereditata dalla precedente amministrazione. Un sistema fallimentare che si stava allontanando dai territori per andare verso un modello di “sanità unica”, distante dalle reali esigenze delle comunità locali.

Il Presidente Acquaroli ha ricordato con forza come, sin dall’inizio del mandato, la Giunta regionale abbia scelto con determinazione di invertire la rotta, impegnandosi per riportare servizi sanitari anche nei territori più marginali, lavorando per colmare il drammatico gap delle liste d’attesa acuitosi durante il periodo pandemico, e avviando un percorso di recupero delle strutture ospedaliere nel Fermano, come quelle di Amandola, Petritoli, Porto San Giorgio, Montegiorgio e Sant’Elpidio a Mare. Centrale è stato anche il tema della formazione di nuovi medici di medicina generale dove la Regione Marche ha investito risorse importanti sulle borse di studio per i medici di base che saranno essenziali per riuscire a colmare una lacuna grave lasciata dai precedenti governi regionali guidati dal PD.

Dopodiché si sono susseguiti gli interventi tecnici di numerosi professionisti del settore, che hanno portato esperienze dirette, riflessioni e proposte operative. Sono intervenuti la dott.ssa Anna Maria Calcagni, Presidente dell’Ordine dei Medici di Fermo, la Dott.ssa Valentina Marinelli, infermiera dell’ AST Fermo, il Dr. Marco Meconi, presidente di Federfarma Marche, il Dr. Umberto Ripani, direttore della Terapia del Dolore presso gli Ospedali Riuniti di Torrette, il Dr. Pietro Principi, Dirigente Medico Otorino all’Ospedale Murri di Fermo, il Dr. Giuseppe Malcangi, Medico di Medicina generale, il Dr. Mario Properzi di Assofarm e l’Ing. Rocco Tirabasso, Direttore UOC Patrimonio e l’Europarlamentare Carlo Ciccioli.

A chiudere la serie di interventi è stato il Senatore Franco Zaffini, Presidente della X Commissione Sanità, Lavoro e Affari Sociali del Senato, che ha offerto una panoramica chiara e approfondita sul lavoro che Fratelli d’Italia sta portando avanti a livello nazionale in tema di Sanità. Zaffini ha illustrato le linee di indirizzo su cui si sta muovendo il Governo Meloni per riorganizzare il sistema sanitario italiano, mettendo al centro la tutela della Sanità pubblica con la ridefinizione dei modelli organizzativi e il superamento delle diseguaglianze tra territori.

Nonostante le criticità ancora presenti, ciò che è emerso con chiarezza da ogni intervento è la volontà condivisa di camminare tutti nella stessa direzione rafforzando la Sanità pubblica per renderla più efficiente e più vicina ai cittadini.

Il Circolo comunale di Fratelli d’Italia Fermo ringrazia tutti coloro che hanno partecipato, portando idee, esperienza e spirito costruttivo. Un grazie particolare al Presidente Acquaroli per la sua presenza e il suo impegno costante al servizio del territorio.