Rossano Orsili rompe gli indugi e si candida a sindaco: «Una grande coalizione civica. Serve unire le forze e un programma serio»

SANT’ELPIDIO A MARE – Rossano Orsili è il primo a fare un passo in avanti e ad avanzare la candidatura a sindaco per Sant’Elpidio a Mare. L’ex assessore, ormai fuori dalla politica da diversi anni, decide di scendere in campo con un’idea ben chiara. «La situazione politica elpidiense impone una serie e profonda riflessione. In un momento di difficoltà si uniscono le forze e ogni cittadino deve chiedersi cosa potrebbe fare per la propria città – dice Orsili -. Ho deciso di scendere in campo e di mettermi a disposizione la mia esperienza associativa, da amministratore e imprenditore e lancio la proposta di costituire una grande coalizione civica che possa prendere in mano la città ed affrontare le grandi sfide che ci aspettano».

Un invito che Orsili rivolge a tutti i cittadini, indipendentemente dal loro trascorso personale o politico («non importa da dove arrivi, l’importante è dove vogliamo andare») e a tutti i partiti, «a patto di mettere da parte l’orgoglio e separare le elezioni comunali da quelle regionali. Solo così, unendo le forze e realizzando un programma condiviso possiamo pensare alla Sant’Elpidio a Mare del futuro. Il progetto si chiamerà Insieme per Sant’Elpidio a Mare».

Un passaggio anche sulle indiscrezioni che lo hanno visto al centro del dibattito politico i giorni scorsi sulla sua rinuncia ad essere il candidato del centro destra. «Nei giorni scorsi ho rinunciato alla possibilità di guidare una coalizione di centro destra. Troppe divisioni, troppi veti, nessuna visione di città ma solo voglia di vincere. Dal momento della rinuncia ho ricevuto molte attenzioni di stima da parte di esponenti di associazioni, cittadini, ex amministratori e persone che speravano nella discesa in campo di una figura nuova. È per questo che ho preso coraggio e lancio questa proposta per la città»

«Il problema non è vincere ma governare. Bisogna pertanto presentarsi agli elettori con un programma e una coalizione chiara. Sono sicuro che questo messaggio di unità possa ridare fiducia al cittadino, sfinito da un anno di commissariamento – conclude Orsili -. Il prossimo sindaco troverà una situazione non facile: molti problemi. pochi soldi, una città divisa ed un cittadino che non ha più fiducia nelle istituzioni. Solo unendo le forze possiamo uscire da questa situazione delicata».