Sport e solidarietà a Fermo: torna il 5 per mille dell’IRPEF a sostegno delle famiglie a basso reddito

FERMO – Come ogni anno è possibile, al momento della compilazione della dichiarazione dei redditi, destinare una quota del 5 per mille dell’IRPEF ai Servizi Sociali del comune di Fermo. Un segno di vicinanza alla propria comunità attraverso un gesto solidale che arriva dai cittadini e che, in questo modo, si prendono cura di chi è nel disagio.

Anche per questa annualità le somme destinate dai cittadini di Fermo ai Servizi Sociali saranno utilizzate per concretizzare gli interventi di sostegno economico ai cittadini e alle famiglie più deboli.

In particolare le risorse raccolte serviranno per interventi e misure a favore:

– di cittadini più deboli economicamente;

– a chi ha perso il lavoro;

– a chi vive solo con figli a carico;

– alle famiglie con reddito insufficiente per pagare affitti, spese condominiali, utenze, spese scolastiche e sanitarie.

«Un sostegno importante per concittadini in difficoltà e in situazioni di disagio: sostenere la nostra comunità con il 5 per mille è un gesto che esprime solidarietà e vicinanza alle fragilità – ha detto il Sindaco Paolo Calcinaro – si tratta di risorse che rimarranno a disposizione della città, una misura che vuole supportare le varie situazioni di criticità presenti a Fermo, attraverso il monitoraggio sempre aggiornato da parte del Settore Servizi Sociali del comune».

«Un sostegno ed un supporto: questo rappresenta il 5 per mille con cui nel corso degli anni è stato possibile ed è ancora possibile rispondere alle richieste di aiuto di famiglie e persone. Con questo gesto si rafforza il legame di solidarietà che unisce i cittadini e la città. Attraverso il 5 per mille, si sostengono iniziative ed interventi a favore di famiglie a basso reddito attraverso opportune misure di sostegno economico mirate alla prevenzione e al contrasto dell’esclusione sociale» – ha dichiarato l’assessore ai Servizi Sociali Mirco Giampieri.

La modalità di sostegno è molto semplice: al momento della compilazione della dichiarazione dei redditi, basta apporre, senza alcun costo, la propria firma o nel riquadro del Modello 730 o del Modello Unico evidenziato e indicato come «Sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza»; oppure comunicandolo al CAAF o al soggetto abilitato alla compilazione del modello.

Per ogni informazione, è possibile rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Fermo al numero di telefono 0734/284279 (dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00) o alla mail: frontoffice.servizisociali@comune.fermo.it