Torre San Patrizio, un angolo d’Irlanda nelle marche 

TORRE SAN PATRIZIO - Fáilte go Féile Phádraig 2025, Baile Átha Cliath, Éire!”, ossia “Benvenuti nel giorno di San Patrizio 2025, Dublino, Irlanda!”, è il saluto rivolto a tutti coloro che intendono partecipare all'irish festival  più famoso al mondo, il cui culmine è la parata dedicata  al santo che scaccia i serpenti, patrono dell'Isola, venerato da celtici, romani, luterani, ortodossi e anglicani. Il religioso che con il suo Shamrock, il trifoglio, adorna la bandiera nazionale irlandese è celebrato in ogni angolo della Terra il  17 marzo come emblema della cultura e delle arti della splendida "isola verde." Folclore, tradizione, cultura popolare risuoneranno ad ogni latitudine, tra la corale vitalità dei Dubliners e i riflessi celtici disseminati lungo le strade della Grande Mela. Un angolo d'Irlanda, ritagliato gratuitamente in centro, in Via Oliva (per chi volesse raggiungere la festa in tutta comodità, nelle serate di venerdì e sabato è previsto il servizio di navetta gratuita dal parcheggio di Via dell’artigianato) farà capolino anche sulle colline marchigiane, a Torre San Patrizio,  unico comune italiano che porta il nome del vescovo nato nell'antica Britannia Romana, dal 13 al 17 marzo durante la settima edizione del “Saint Patrick’s Day”. Si parte con un affascinante  viaggio sonoro tra jig, reel, ballate antiche e ondate di folk rock,  giovedì 13 Marzo con il gruppo “Zeckyboys”, per proseguire Venerdì 14 con i “Jimmy & Scots Folk Band “ed  i “Bards From Yesterday “. Sabato 15 sarà la volta dei “Carrobestiame” e dei “Mortimer Mc Grave”.  Domenica 16, le atmosfere coinvolgenti del gruppo toscano “Willos’” accompagneranno le trascinanti danze della scuola di balli irlandesi IRIS. Lunedì 17 marzo, giorno di San Patrizio,  conoscerà le note della  band “50 Celt“, gustabile assieme a squisite tipicità isolane (cena su prenotazione). Domenica 16 dalle ore 9.00 presso il Parco Villa Zara l'intraprendenza del santo  "benedirà" la gara di Mountain bike di livello regionale “Saint Patrick’s Race”, riservata alle Categorie Junior/Elite, Allievi ed Esordienti. Nel pomeriggio, lungo le vie del centro storico, dalle ore 15.30 ci sarà il “Saint Patrick’s Kids” appuntamento con giochi di strada, laboratori  e Irish dance per bambini. Nel corso dell'iniziativa, particolarmente suggestivo sarà il contest fotografico ”La vetrina più verde, il balcone più verde” che  invita i partecipanti a trasformare vetrine e balconi in angoli colorati con decorazioni ispirate al tema di San Patrizio. Una giuria valuterà i 2 vincitori dopo una prima classifica basata sui like ricevuti sulla pagina facebook #ProLocoTsp.       Il