Unipop Fermo continua a raccontare la magia dell’opera: nuovo appuntamento sabato 1 febbraio

FERMO – UNIPOP Fermo è lieta di annunciare il secondo incontro del ciclo “Cantanti d’opera: mito e storia…”, curato dall’esperto Riccardo Damiani. L’evento si terrà sabato 1 febbraio 2025 alle ore 16:00, presso il Palazzo dei Priori – Gabinetto del Sindaco, e sarà dedicato a un tema affascinante: “I Cantanti come strumenti musicali”.

Durante l’incontro, esploreremo l’arte e la tecnica vocale dei grandi cantanti d’opera, concepiti come veri e propri strumenti musicali. L’analisi sarà arricchita da ascolti audio e videoproiezioni che faranno rivivere al pubblico le interpretazioni memorabili dei più grandi protagonisti della lirica.

Questa iniziativa si inserisce in un progetto di più ampio respiro, con cui l’Università Popolare punta a promuovere il benessere attraverso un ascolto sempre più consapevole della musica. Un percorso che, iniziato con il corso “La musica come fonte di benessere”, continua con approfondimenti dedicati alla lirica, coinvolgendo la comunità fermana e valorizzando la tradizione del Teatro dell’Aquila.

In continuità con le “Pratiche di welfare culturale” in cui Unipop da anni sta investendo, l’incontro mira a dimostrare come l’opera lirica possa essere uno strumento di crescita personale e collettiva, favorendo benessere e socializzazione attraverso l’approfondimento e la condivisione di esperienze artistiche e musicali.

L’incontro è gratuito e aperto a tutti gli interessati.

Info e contatti
Email: info@unipopfermo.it
Telefono: 335 531.596.4 – 335 730.791.2 – 375 748.842.8