Visita al cantiere dell’ex Conceria e al nuovo asilo di Campiglione. Calcinaro: «Nella nostra città le opere si portano a termine»

FERMO – Tanti cantieri, tante nuove opere e una città che ha come obiettivo quello di sfruttare al meglio i fondi che arrivano dal Pnrr. Fermo è una città da “lavori in corso” in questo periodo ma, come spiega il primo cittadino Paolo Calcinaro, «qui le opere si portano a termine».

Ieri il sindaco, insieme agli assessori Ingrid Luciani e Maria Antonietta Di Felice e ai tecnici comunali, hanno fatto visita a due cantieri. Il primo sopralluogo è stato fatto al nuovo asilo di Campiglione di Fermo. «I lavori procedono a ritmi serrati e grazie all’impegno di tutti gli operatori, la struttura è ormai in fase di ultimazione – dice Calcinaro, sostenendo che sarà finita entro aprile 2025 -. Poi acquisteremo gli arredi e per settembre/ottobre i bambini potranno entrare».

Calcinaro all’interno del cantiere del nuovo asilo di Campiglione

La struttura è realizzata interamente in legno lamellare, si sviluppa su un di unico livello e copre una superficie di circa 420 mq. Dal design elegante e funzionale, si estende in lunghezza con due volumi orientati strategicamente per valorizzare i meravigliosi scorci panoramici che circondano l’asilo, dalla vista della vallata a quella della città di Fermo.

«Gli interni, pensati per accogliere 32 bambini, sono stati progettati con cura per favorire lo sviluppo e l’apprendimento dei più piccoli. Spazi polivalenti per il riposo, aree gioco attrezzate, angoli dedicati alla creatività e alla lettura: ogni ambiente è stato pensato per stimolare la curiosità e la voglia di esplorare. La presenza di ampie vetrate permette un’illuminazione naturale degli ambienti, creando un’atmosfera calda e accogliente – spiega il dirigente dei lavori pubblici del comune di Fermo, Alessandro Paccapelo -. All’esterno, un ampio giardino attrezzato e una splendida quercia secolare offriranno ai bambini uno spazio ideale per giocare all’aria aperta e entrare in contatto con la natura. Insieme alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria già presenti  in località San Claudio, il nuovo asilo nido costituirà un polo educativo di riferimento per la comunità, in grado di rispondere in modo completo alle esigenze educative dei bambini dai 0 ai 10 anni».

Il finanziamento, ottenuto nel 2022, ammonta a 1,2 milioni di euro di fondi Pnrr a cui si aggiunge 250 mila euro che arrivano dalle casse comunali per un totale di circa 1,5 milioni di euro.

Ingresso ex Conceria

Altro cantiere visionato dal primo cittadino è quello dell’ex Conceria. Si tratta delle opere previste dal progetto “Pinqua”, il Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare.

Quattro i cantieri in cui lavorano gli operai, più un quinto gestito da Adriatica Costruzioni che si occupa della viabilità con una rotatoria, una strada e un parcheggio all’ingresso. In corso di realizzazione un teatro della contemporaneità con i suoi 350 posti, un nuovo Cser che andrà a sostituire la Bottega delle Idee, un centro riabilitativo, un polo culturale, una centrale gestione e produzione teleriscaldamento, due palazzine da tre pianti per “housing sociale” con alloggi destinati per chi lavora ma non risiede a Fermo e anziani autosufficienti e un’area verde con spazi attrezzati. Ultimato invece un edificio che potrà essere usato dalle associazioni. La facciata d’ingresso resterà così com’è, come richiesto dalla Soprintendenza, con le due strutture che diventeranno una foresteria e uno spazio aggregativo. Resterà in piedi anche l’ex silos come simbolo.

Un progetto, quelli di “Hubitare. Villaggio dell’abitare inclusivo e sostenibile”, per il quale il comune può contare su finanziamenti complessivamente da 15 milioni Pnrr più ulteriori 3 arrivati dal fondo opere indifferibili. Uno spazio enorme di 16 mila metri quadri (per quanto riguarda la parte pubblica), con il termine dei lavori previsto per giugno 2026. Ci sarà anche una parte privata, 40 mila metri quadri, con zone residenziali e commerciali.

Cantiere ex Conceria
Cantiere ex Conceria
Cantiere ex Conceria
Cantiere ex Conceria
Cantiere ex Conceria
Cantiere ex Conceria
Edificio per le associazioni ex Conceria
Interno asilo Campiglione
Nuovo asilo Campiglione
Calcinaro visita il cantiere del nuovo asilo di Campiglione